Codice etico dell'agente immobiliare abilitato

CODICE ETICO DELL’AGENTE IMMOBILIARE ABILITATO

L’agente immobiliare abilitato deve rappresentare la professione con serietà, professionalità e decoro, contribuendo a rafforzare la fiducia del pubblico e a valorizzare l’immagine del settore.

 

Principi e impegno professionale

L’agente immobiliare abilitato deve operare con integrità, rispetto delle leggi, trasparenza e impegno costante a tutela delle parti coinvolte. In particolare, deve:

·        Agire con onestà, correttezza e responsabilità.

·        Rispettare sempre le leggi e i regolamenti che disciplinano la professione.

·        Mantenere una condotta professionale che tuteli la reputazione del settore.

·        Salvaguardare gli interessi delle parti con equilibrio e imparzialità.

·        Evitare qualsiasi comportamento discriminatorio.

Doveri professionali dell’agente immobiliare abilitato

L’agente immobiliare abilitato è tenuto a:

·        Lavorare con diligenza e professionalità.

·        Dimostrare, se richiesto, l’avvenuta abilitazione e la copertura assicurativa.

·        Mantenere il segreto professionale e farlo rispettare anche ai collaboratori.

·        Adeguarsi alle norme su privacy, antiriciclaggio e tracciabilità.

·        Aggiornare costantemente la propria preparazione tecnica e normativa.

·        Utilizzare strumenti idonei e metodologie coerenti con il servizio offerto.

·        Evitare situazioni di conflitto di interessi.

·        Garantire uguaglianza di trattamento a tutti i clienti.

Rapporti con i clienti

Nei rapporti con i clienti, l’agente immobiliare abilitato deve rispettare le norme di legge e i principi di correttezza, fornendo valutazioni oggettive e assistenza fino alla conclusione dell’affare. In particolare, l’agente deve:

·        Accettare solo incarichi gestibili con adeguata competenza.

·        Formalizzare gli incarichi preferibilmente per iscritto.

·        Reperire e verificare la documentazione necessaria all’attività.

·        Informare tempestivamente su eventuali criticità o ostacoli.

·        Non incassare somme non dovute o non concordate.

·        Esplicitare chiaramente compensi e condizioni economiche.

·        Dichiarare se opera come parte e non come intermediario su propri beni.

·        Evitare interessi personali che compromettano imparzialità e correttezza.

·        Concordare un compenso proporzionato all’importanza e complessità dell’affare.

Rapporti con altri agenti immobiliari abilitati

Nei rapporti con colleghi, l’agente immobiliare abilitato deve rispettare correttezza e collaborazione. È tenuto a:

·        Non collaborare con chi opera senza abilitazione.

·        Qualificarsi come agente immobiliare sin dal primo contatto.

·        Concordare anticipatamente la ripartizione della provvigione in caso di collaborazione, preferibilmente per iscritto.

·        In assenza di accordo, ripartire i compensi in base al contributo effettivo di ciascuno.

·        Riconoscere il ruolo dell’agente titolare dell’incarico in esclusiva nel coordinamento dell’attività.

·        Astenersi da concorrenza sleale, diffamazione o comportamenti denigratori.

Rapporti con i collaboratori

L’agente immobiliare abilitato, nei confronti dei collaboratori, deve:

·        Impostare il rapporto su rispetto e correttezza.

·        Favorire formazione e aggiornamento continuo del personale.

·        Vigilare sull’operato dei collaboratori e assumerne la responsabilità.

·        Non delegare attività riservate dalla legge a soggetti non abilitati.