La professione dell’agente immobiliare: passato, presente e futuro

La professione dell’agente immobiliare: passato, presente e futuro

Negli ultimi decenni il mestiere dell’agente immobiliare in Italia ha vissuto trasformazioni profonde, non sempre accompagnate dal giusto riconoscimento. Alcuni cambiamenti hanno aperto nuove opportunità, altri hanno lasciato vuoti che ancora oggi pesano sulla categoria.

 

📜 Dall’abolizione del Ruolo all’era di Internet

Nel 2010 l’abolizione del Ruolo degli Agenti d’Affari in Mediazione ha tolto un punto di riferimento chiaro per cittadini e professionisti.
Internet e i grandi portali hanno moltiplicato visibilità e concorrenza, ma anche la percezione che “chiunque” potesse improvvisarsi agente, aumentando il rischio di disintermediazione.

Per i professionisti seri è diventato sempre più difficile distinguersi dagli abusivi e far emergere il valore delle proprie competenze.

 

🌐 La nascita di una piattaforma visionaria

In questo scenario, nel 2019 è nato www.agentiimmobiliariabilitati.it: non un’iniziativa di categoria, ma il progetto di un agente innovativo capace di anticipare i bisogni del settore e colmare un vuoto importante nella tutela del consumatore.

Nel 2023 la svolta: il collegamento diretto con le Camere di Commercio consente aggiornamenti settimanali sulle iscrizioni e cancellazioni all’ATECO 68.31.00 – Attività di mediazione immobiliare.
Risultato? Il primo e unico elenco nazionale degli agenti immobiliari realmente abilitati.

 

🎯 I tre obiettivi

  • Restituire identità alla professione
  • Promuovere trasparenza e fiducia
  • Dare visibilità ai professionisti che vogliono distinguersi

 

🚀 Una nuova stagione

L’agente immobiliare di oggi deve unire tradizione e innovazione: competenza normativa, tecnica e relazionale, affiancata da tecnologie come intelligenza artificiale, realtà virtuale e MLS.

Grazie a www.agentiimmobiliariabilitati.it la professione ha l’occasione di riscrivere la sua identità:

  • da semplice “mediatore di annunci” a consulente qualificato,
  • da figura percepita come sostituibile a punto di riferimento per sicurezza e affidabilità,
  • da categoria frammentata a comunità unita e riconoscibile.

👉 Sei un agente immobiliare?
Scopri come valorizzare il tuo lavoro ed essere parte di questa nuova stagione in  www.agentiimmobiliariabilitati.it.